• Home/
  • Mag/
  • Notizie/
  • Max Pezzali Tutte Le Info Utili Per Raggiungere Imola
Seguici su

Max Pezzali - tutte le info utili per raggiungere Imola

08/07/2025

Max Pezzali 
Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, Imola
12 luglio 2025

Apertura porte generale: 16.30
Apertura biglietteria: 16.30

INIZIO SHOW: 21.00

Mappa dell'area e ingressi
Viabilità A
Viabilità B
Parcheggi (mappa totale)
Dettaglio parcheggi A
Dettaglio parcheggi B

MAX GP  - COME ARRIVARE
INDICAZIONI UTILI

A PIEDI
Gli ingressi dell'Autodromo predisposti per l'evento (ingresso Prato @ viale Dante / ingresso Rivazza @ viale dei Colli), sono facilmente raggiungibili a piedi in 20-30 minuti da tutto il centro città, dove sono situati la stazione treni di Imola, oltre 35 aree parcheggio e un'area camping.

Una volta raggiunti i cancelli ed effettuate le procedure di check-in, ti basterà seguire il percorso indicato dai cartelli per raggiungere il settore corrispondente al tuo biglietto (Prato - Pit Lane / Prato Silver - Giro Veloce / Prato Gold – Pole Position / Collina Rivazza).

DISTANZE E PERCORSI

Stazione FS di Imola (piazza Anselmo Marabini, 5)

  • Distanza dall'ingresso principale dell'Autodromo (viale Dante): 1,6 KM (25 min)
  • Distanza dall'ingresso Rivazza (viale dei Colli): 2,3 KM (40 min)
    Per raggiungerli, puoi seguire due percorsi pedonali:
    • Percorso giallo per Ingresso viale Dante (tramite via Appia - via Mazzini - viale Dante)
    • Percorso rosso per Ingresso Rivazza (tramite viale della Resistenza / via Emilia SS9 - via Santerno - via Rivazza - viale dei Colli)

Campeggio Temporaneo (via Tiro a Segno 2, angolo via Boccaccio)

  • Distanza dall'ingresso principale dell'Autodromo (viale Dante): 750 mt (10 min)
  • Distanza dall'ingresso Rivazza (viale dei Colli): 2,5 KM (30 min)

Parcheggi Auto / Minibus / Camper e Roulotte
I parcheggi sono oltre 30, dislocati in tutto il centro città e nella zona antistante l'ingresso Rivazza. Distano in media da 5min a 40min a piedi dai due ingressi.

Parcheggio Autobus (Parcheggio P23 - via Patarini / angolo via Provinciale Lughese)
N.B. I passeggeri non potranno essere scaricati in prossimità degli ingressi; non è previsto un servizio di navetta.

  • Distanza dall'ingresso principale dell'Autodromo (viale Dante): 2,5 KM (35 min)
  • Distanza dall'ingresso Rivazza (viale dei Colli): 3 KM (40 min)

Parcheggio Moto (via Boccaccio)

  • Distanza dall'ingresso principale dell'Autodromo (viale Dante): 400 mt (5 min)
  • Distanza dall'ingresso Rivazza (viale dei Colli): 2,3 KM (32 min)

Parcheggio Div. Abili | Accreditati (via Santerno, 9) – riservato alle persone div. abili già accreditate per l’evento, in possesso di regolare contrassegno auto CUDE

  • Distanza dall’ingresso Div. Abili (via Santerno / angolo via Rivazza): 100mt (2 min)
  • Distanza dall'ingresso principale dell'Autodromo (viale Dante): 1,2 KM (15 min)
  • Distanza dall'ingresso Rivazza (viale dei Colli): 2,3 KM (35 min)

Parcheggio Div. Abili | Libero (piazzale Leonardo da Vinci) – per tutti coloro in possesso di regolare contrassegno auto CUDE

  • Distanza dall’ingresso Div. Abili (via Santerno / angolo via Rivazza): 1,6 KM (20 min)
  • Distanza dall'ingresso principale dell'Autodromo (viale Dante): 400 mt (5 min)
  • Distanza dall'ingresso Rivazza (viale dei Colli): 600 mt (10 min)

IN TRENO
Per la stazione FS di Imola passano numerosi treni per tutte le principali città d'Italia.
Oltre ai treni di linea ordinari, in occasione dell'evento sono stati organizzati treni straordinari al termine del concerto, con direzione Bologna e Rimini.

Orari Treni Straordinari Imola-Bologna Centrale (13/07):

  • 01:00 partenza - 01:29 arrivo
  • 01:25 partenza - 01:44 arrivo
  • 01:50 partenza - 02:12 arrivo
  • 02:20 partenza - 02:40 arrivo
  • 02:45 partenza - 03:06 arrivo
  • 03:15 partenza - 03:38 arrivo
  • 03:55 partenza - 04:16 arrivo

Orari Treni Straordinari Imola-Rimini (13/07):

  • 01:11 partenza - 02:13 arrivo

Consulta il sito Trenitalia per maggiori dettagli in merito a conferme orari e disponibilità.
NB: Non saranno istituite navette di collegamento tra Stazione e Autodromo.

IN AUTO / MOTO / CAMPER
La città di Imola è facilmente raggiungibile da tutta l'Emilia Romagna e dalla costa adriatica tramite la A14/E45, oltre ad essere attraversata dalla SS9/Via Emilia che collega Bologna e Cesena.

  • da Bologna - 40min tramite A14/E45 (40,3 KM) / 48min tramite SS9/Via Emilia (38,1 KM)
  • da Padova - 1ora 41min tramite A13 + A14/E45 (156 KM)
  • da Firenze - 1ora 51min tramite A1/E35 + A14/E45 (161 KM) / 2 H 27min tramite SP306 (100 KM)
  • da Milano - 2ore 43min tramite A1/E35 + A14/E45 (253 KM)
  • da Genova - 3ore 24min tramite A7 + A1/E35 + A14/E45 (335 KM)
  • da Roma - 4ore 31min tramite SS3bis + A14/E45 (380 KM)

VIABILITÀ
Per facilitare l’afflusso e il deflusso dei partecipanti intorno all’area evento, il Corpo di Polizia Locale del Nuovo Circondario Imolese ha predisposto la seguente ordinanza con temporanee chiusure al traffico, divieti di sosta e cambio dei sensi di marcia.
LEGGI L’ORDINANZA QUI

PARCHEGGI
In occasione dell'evento, sono stati predisposte oltre 35 aree parcheggio - non custodite - sia su stalli privati sia pubblici.

Orari accessibilità parcheggi: dalle 7:00 di sabato 12 luglio – fino a svuotamento parcheggi

Tariffe giornaliere:

  • Autobus: € 60,00
  • Minibus (fino a 16 posti - massa fino a 5t): € 20,00
  • Auto (fino a 9 posti): € 15,00
  • Moto: € 10,00
  • Camper / Roulotte*: € 22,00

Il pagamento dovrà essere effettuato in loco in contanti.

*Si ricorda che sarà possibile parcheggiare con i Camper/Roulotte (ma NON montare tende) in tutti i parcheggi allestiti in occasione dell'evento SENZA effettuare manovre di campeggio (dormire all'interno è consentito, ma senza aprire la tettoia, posizionare tavoli in esterno, ecc.).

Elenco parcheggi pubblici e relative categorie mezzi ammesse:

  • P2 via Ascari (capienza 100 posti) – ammessi: auto / minibus / camper e roulotte
  • P19 via Tabanelli (capienza 80 posti) – ammesse: auto
  • P20 via Guicciardini (capienza 112 posti) – ammesse: auto
  • P22 via Graziadei (capienza 240 posti) – ammessi: auto / minibus / camper e roulotte
  • P23 via Patarini (capienza 342 posti) – ammessi: auto / autobus / minibus / camper e roulotte
  • P30 via Pirandello (capienza 120 posti) – ammesse: auto
  • P31 via Pirandello (capienza 500 posti) – ammessi: auto / minibus / camper e roulotte
  • P41 via Tiro a Segno (capienza 250 posti) – ammessi: auto / minibus
  • P55 via Pirandello (capienza 158 posti) – ammesse: auto
  • Altri parcheggi pubblici (solo per auto): P3 A/B  P9  P32
  • Altri parcheggi privati: P1 – P4 – P5 – P6 – P7 – P8 – P10 – P11 A/B – P12 – P13 – P14 – P15 – P16 – P21 – P40 – P50 – P51 – P52 – P53 – P54

Parcheggio Autobus (Parcheggio P23 - via Patarini / angolo via Provinciale Lughese)
Tariffa giornaliera: € 60,00
N.B. I passeggeri non potranno essere scaricati in prossimità degli ingressi; non è previsto un servizio di navetta.

Parcheggio Moto (via Boccaccio)
Tariffa giornaliera: € 10,00
Tariffa deposito casco e tuta e/o giubbotto: € 5,00 al pezzo

Parcheggio Biciclette (via Pirandello)
All’interno del parcheggio sono presenti numerosi stalli gratuiti per legare la propria bicicletta.

Parcheggio Div. Abili | Libero (piazzale Leonardo da Vinci) – per tutti coloro in possesso di regolare contrassegno auto CUDE
Per le persone diversamente abili, in possesso di regolare contrassegno auto CUDE, sono stati predisposti parcheggi gratuiti nel piazzale Leonardo da Vinci.
Potranno comunque accedere gratuitamente anche agli altri parcheggi pubblici indicati in mappa, compatibilmente con la disponibilità.

Parcheggio Div. Abili | Accreditati (via Santerno, 9) – riservato alle persone div. abili già accreditate per l’evento, in possesso di regolare contrassegno auto CUDE
Per le persone diversamente abili già accreditate per l’evento secondo la procedura ufficiale dell’Organizzatore, sono stati predisposti parcheggi gratuiti nell’area di via Santerno, accanto all’ingresso riservato alle persone div. abili.
Potranno comunque accedere gratuitamente anche agli altri parcheggi pubblici indicati in mappa, compatibilmente con la disponibilità.

Informazioni gestione parcheggi: Area Blu - Cell. 338.4670244 / e-mail infoparcheggieventi@areablu.com (lun-ven 8:00-17:00; sabato 12 luglio 8:00-20:30).

TAXI 
Se hai necessità di un taxi, puoi prenotare la tua corsa contattando i seguenti numeri: 054229746 e/o 054228122.
Ricorda che saranno presenti decine di migliaia di persone all'evento, quindi assicurati di prenotare il tuo taxi per tempo!

News correlate

Iscriviti al Vivo Club

Ottieni il tuo biglietto prima di tutti!

Per te benefici esclusivi come presale dei tuoi artisti preferiti, news in anteprima e molto altro

Iscriviti!